Il 29 aprile del 1983 usciva in Giappone La ballata di Narayama, uno dei lavori più famosi del maestro Shōhei Imamura, in seguito autore di Dr. Akagi, L’anguilla e Acqua tiepida sotto un ponte rosso. Rifacimento de La leggenda di Narayama (1958) di Keisuke Kinoshita, il film, che si svolge nel secondo Ottocento, racconta di una quasi settantenne che, secondo una legge locale, dovrebbe salire sul monte del titolo per attendere la morte, ma temporeggia per aiutare i familiari a risolvere i loro problemi. Il film ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes.

Related Article