Il 10 giugno 1959 esordisce in Francia Hiroshima mon amour. Tratto da un copione della scrittrice Marguerite Duras e realizzato da uno dei fari della Nouvelle Vague, Alain Resnais, inquadra un’attrice francese (Emmanuelle Riva) e un architetto giapponese (Eiji Okada). Lei è nella città nipponica devastata dalla bomba atomica per girare un film, il loro doloroso e simbolico rapporto rappresenta uno squarcio forse insanabile. La prima idea del regista era un documentario; il moderno impiego del montaggio, tra ricordi e immaginazione, suggerisce gli stati d’animo dei personaggi.

Emmanuelle Riva ed Eiji Okada

Related Article