
Le uscite del 16/06/2022
Lightyear – La vera storia di Buzz di Angus MacLane. Addestrato per una breve missione spaziale, l’astronauta Buzz si trova proiettato nel futuro, 62 anni dopo. Appoggerà una resistenza contro i robot. Le origini animate del co-protagonista di Toy Story.

Hill of Vision di Roberto Faenza con Laura Haddock, Jake Donald-Crookes. La travagliata storia di Mario Capecchi, separato dalla madre durante la guerra e divenuto un bimbo vagabondo. Le circostanze lo porteranno negli Stati Uniti, dove diventerà uno scienziato da premio Nobel.

Come prima di Tommy Weber con Francesco Di Leva, Antonio Folletto. Due fratelli divisi dall’ideologia (uno se n’è andato in Francia per seguire i fascisti, l’altro è rimasto a Procida) si ritrovano nel 1957 per il funerale del padre. Rapporto recuperabile, dopo 17 anni?

Il paradiso del pavone di Laura Bispuri con Dominique Sanda, Alba Rohrwacher. Una signora riunisce a casa sua la famiglia allargata per festeggiare il suo compleanno. Il pavone della nipotina (innamorato d’un quadro) scuote i precari equilibri. Con Maya Sansa e Fabrizio Ferracane.

Alla vita di Stéphane Freiss con Riccardo Scamarcio, Lou de Laâge. Una famiglia francese, ebrea osservante, suole passare l’estate nell’Italia meridionale per la raccolta dei cedri. Ma la 28enne Esther inizia a stancarsi dei precetti. Debutto registico dell’attore Freiss.

L’altra Luna di Carlo Chiaramonte con Luna Mijović, Tania Bambaci. A Sarajevo una promessa sposa, Luna, prova attrazione, ricambiata, per un’italiana in fuga da convenzioni e oppressioni, Martina. Per la famiglia è inaccettabile, le conseguenze si annunciano pesanti.

Amanti di Nicole Garcia con Stacy Martin, Pierre Niney. Una coppia apparentemente felice, la ricomparsa dell’ex di lei, datosi alla macchia per anni… La Garcia (attrice che occasionalmente dirige) orchestra un ménage à trois. Terzo incomodo: Benoît Magimel.

Memoria di Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton, Jeanne Balibar. A Bogotá in visita dalla sorella, Jessica è disturbata da uno stranissimo rumore. Nel frattempo conosce un’archeologa e un pescivendolo. Dall’autore de Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti.

Jane by Charlotte di Charlotte Gainsbourg. Charlotte Gainsbourg decide di realizzare un doc su sua madre Jane Birkin, modella e attrice, dopo un piccolo malore di quest’ultima. Tra l’altro, si tratta del suo esordio dietro la macchina da presa.
