
10 luglio 2022
Il 10 luglio 1998 giunge nelle sale degli Stati Uniti un piccolo film indipendente che segna l’esordio di Darren Aronofsky (da un soggetto scritto insieme a Eric Watson e al protagonista Sean Gullette): π – Il teorema del delirio, vincitore del Sundance di quell’anno. Incentrato sulla ricerca ossessiva di un matematico che prova a razionalizzare tutto ciò che esiste e a tracciare schemi (il che suscita attenzioni indesiderate), il film è stato realizzato in clandestinità, senza permessi ufficiali, e finanziato da amici e parenti del regista in una rudimentale forma di crowdfunding.
