Il 26 luglio 1985, dopo essere stato mostrato a Cannes (con conseguente uscita in Francia), arriva negli Stati Uniti Il bacio della donna ragno, una co-produzione con il Brasile firmata dal cineasta di origine argentine Héctor Babenco e tratta da un romanzo di Manuel Puig. Vi si racconta la convivenza carceraria (in un anonimo Paese sudamericano) tra un prigioniero politico (Raúl Julia) e un omosessuale (William Hurt, vincitore del suo unico Oscar per questo ruolo), con quest’ultimo impegnato a descrivere due film immaginari (nei quali figura sempre Sônia Braga).

Raúl Julia e William Hurt

Related Article