
Le uscite del 25/08/2022
Crimes of the Future di David Cronenberg con Viggo Mortensen, Léa Seydoux. In un mondo in cui clima e inquinamento provocano mutazioni genetiche, la capacità di sviluppare nuovi organi diventa uno spettacolo. Sospetto, persino. Ritorno di Cronenberg a 8 anni da Maps to the Stars.

Bullet Train di David Leitch con Brad Pitt, Joey King. Mercenario pacifista sale su un treno per recuperare una valigetta. A bordo si scontra con colleghi di ogni provenienza, molto meno “gentili” di lui. Dal regista di Atomica bionda; nel cast Sandra Bullock.

Men di Alex Garland con Jessie Buckley, Rory Kinnear. Traumatizzata dal suicidio del marito, la giovane Harper si ritira in campagna, dove incontra vari inquietanti individui con la stessa faccia. Sta impazzendo?. Horror psicologico dall’autore di Ex_Machina.

Giorni d’estate di Jessica Swale con Gemma Arterton, Gugu Mbatha-Raw. Durante il secondo conflitto mondiale un’isolata scrittrice ospita controvoglia un ragazzino, profugo londinese. Ma non si rivelerà un intralcio. Fra gli attori ci sono Tom Courtenay e Penelope Wilton.

Rimini di Ulrich Seidl con Michael Thomas, Tessa Göttlicher. Cantante austriaco fallito si esibisce solo per anziane comitive nella città adriatica, arrotondando come gigolò. Un giorno gli si presenta una ventenne, sua figlia… Riecco l’impietoso Seidl (Canicola).

200 metri di Ameen Nayfeh con Ali Suliman, Lana Zreik. Un palestinese vive a poca distanza da moglie e figli: c’è un muro tra le loro case. Quando uno dei bambini ha un incidente, ricongiungersi sembra praticamente impossibile. Allegoria su un Paese diviso.

Fire of Love di Sara Dosa. Katia e Maurice Krafft, impavidi vulcanologi francesi uniti in matrimonio, hanno lasciato un prezioso patrimonio di filmati scientifici. Il documentario li assembla, associando colate laviche e passione.
