
30 settembre 2022
Il 30 settembre 1949, secondo alcune fonti, esce a Milano, dopo il passaggio a Cannes, Riso amaro di Giuseppe De Santis, punto di riferimento del neorealismo italiano nonché svolta fondamentale nella carriera di Silvana Mangano (ma anche in quelle di Raf Vallone e Vittorio Gassmann, accreditato ancora con la doppia “n” del suo vero cognome), peraltro preferita a Lucia Bosè solo per un caso fortuito. La trama riguarda una mondina impegnata nelle risaie del vercellese nell’immediato dopoguerra, un fuggiasco e una sua complice con tanto di refurtiva, un sergente conteso.
