Il 6 ottobre 1927 c’è la presentazione americana de Il cantante di jazz di Alan Crosland, primo film sonoro della storia, anche se non mancano parti mute e didascalie: il parlato non supera il minuto (includendo la celebre frase: “Non avete ancora sentito niente”, incisa per sbaglio), ma ci sono varie canzoni. Il “cantattore” russo Al Jolson (nella finzione un ebreo che rinuncia alle tradizioni per dedicarsi alla musica moderna) si trucca da nero. Ruolo (tratto da una pièce) ripreso da Danny Thomas e Neil Diamond nei remake del 1952 e del 1980 (da noi uscito come La febbre del successo).

Related Article