
Le uscite del 06/10/2022
Everything Everywhere All at Once di Daniels con Michelle Yeoh, Jamie Lee Curtis. Modesta lavandaia alle prese con un preoccupante controllo fiscale si ritrova a gestire altre versioni di sé nel multiverso. Dai folli cineasti Dan Kwan e Daniel Scheinert. Con Ke Huy Quan (I Goonies).

Gli orsi non esistono di Jafar Panahi con Jafar Panahi, Naser Hashemi. Il regista iraniano (attualmente incarcerato) interpreta ancora se stesso durante la visita a un villaggio, contestato a causa di una foto. Film premiato a Venezia che si muove letteralmente su un confine.

Ticket to Paradise di Ol Parker con George Clooney, Julia Roberts. Coniugi separati si recano a Bali per le nozze della figlia. E se si trasformasse in un’unione infelice, come la loro? Meglio allearsi e boicottare la cerimonia. Dal Parker di Mamma Mia! – Ci risiamo.

La vita è una danza di Cédric Klapisch con Marion Barbeau, François Civil. Ballerina ventiseienne con il cuore spezzato s’infortuna e deve riconsiderare la sua carriera. Partecipazioni di Denis Podalydès, Muriel Robin, Pio Marmaï e del coreografo Hofesh Schechter as himself.

Quasi orfano di Umberto Carteni con Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini. Un designer che ha fatto fortuna a Milano si vergogna delle sue origini (celate). All’improvviso arriva la chiassosa famiglia pugliese, e ci si mette di mezzo un’amnesia. Dall’autore di Diverso da chi?.

Hatching – La forma del male di Hanna Bergholm con Siiri Solalinna, Sophia Heikkilä. Una giovane ginnasta pressata dalle aspirazioni della madre, che sui social sbandiera una vita perfetta, trova un uovo misterioso e lo custodisce. Brutta sorpresa alla schiusa. Un horror dalla Finlandia.

In viaggio di Gianfranco Rosi. Nove anni di pontificato e decine di viaggi in tutto il mondo: Papa Francesco “tallonato” dalla cinepresa di Rosi nella sua battaglia pacifica contro la povertà e le guerre. Si narrano pure giorni recenti.
