Il 29 ottobre 1920, stando alle cronache, c’è la prima assoluta in Germania de Il Golem, interpretato e co-diretto (con Carl Boese) da Paul Wegener, già attore e co-autore della versione del 1915 (e altre ne sarebbero seguite), sempre incentrata sulla leggenda ebraica del gigante d’argilla (ancora impersonato dal regista) plasmato nel XVI secolo per proteggere la popolazione. Film-simbolo dell’Espressionismo Tedesco, ha per sottotitolo (non sempre citato) Come venne al mondo, tradotto letteralmente dall’originale, ma è conosciuto, tra l’altro, anche come Bug, l’uomo d’argilla.

Related Article