The Son di Florian Zeller con Hugh Jackman, Laura Dern. Un uomo d’affari separato e con una nuova compagna affronta, incorrendo in qualche errore, la crisi esistenziale del rampollo adolescente. Il regista di The Father richiama Hopkins per un breve ruolo.

Hugh Jackman e Zen McGrath

Tár di Todd Field con Cate Blanchett, Mark Strong. Direttrice d’orchestra con carriera prestigiosa investita da eccesso di potere. L’autore di In the Bedroom, già attore, torna a girare sedici anni dopo la sua opera seconda (l’inedito Little Children).

Cate Blanchett

Tutta la bellezza e il dolore di Laura Poitras. L’artista e attivista Nan Goldin, le sue opere e la sua crociata contro il cinismo di una casa farmaceutica incurante dei danni (e delle morti) da dipendenza. Il doc ha vinto il Leone d’Oro a Venezia.

Nan Goldin in un’immagine di repertorio

Marcel the Shell di Dean Fleischer-Camp. Piccola conchiglia con scarpe vive con la nonna; la loro comunità di molluschi sembra si sia estinta. Alla vicenda s’interessa un documentarista. Animazione con innesti di mockumentary. Corre per l’Oscar.

Il minuscolo Marcel, protagonista del cartoon

Argonuts – Missione Olimpo di David Alaux. La topina Pixi e l’amico gatto Sam in viaggio per mare con Giasone e gli Argonauti per placare Poseidone, in collera con la città greca in cui vivono, Yolcos. Cartoon mitologico di produzione francese.

Pixi, la topolina sulla quale il cartone animato s’incentra

Magic Mike – The Last Dance di Steven Soderbergh con Channing Tatum, Salma Hayek. Si era allontanato dall’ambiente, ma ora vi si riaccosta per necessità, pressato anche dalla facoltosa neo-amante: Mike torna a fare lo spogliarellista. Terzo capitolo, diretto dal creatore del primo.

Salma Hayek e Channing Tatum

Gigi la legge di Alessandro Comodin con Pier Luigi Mecchia, Ester Vergolini. Un vigile lavora in una zona isolata nella quale non accade mai nulla. Forse la scoperta di un delitto metterà in risalto le sue capacità. Tra doc e commedia, a firma del cineasta de L’estate di Giacomo.

Pier Luigi Mecchia

I nostri ieri di Andrea Papini con Peppino Mazzotta, Francesco Di Leva. Ancora una (finzionale) ricerca di “cinema del reale”: la compie un docente nel corso di un laboratorio con i detenuti. Fra le attrici, Daphne Scoccia, Teresa Saponangelo, Maria Roveran e Denise Tantucci.

Peppino Mazzotta e Daphne Scoccia

Il boemo di Petr Václav con Vojtech Dyk, Barbara Ronchi. Biografia di Josef Mysleveček, compositore ceco del XVIII secolo che conobbe fortuna in Italia grazie alle sue frequentazioni (perlopiù femminili). All’ascesa segue la caduta. Nel cast Elena Radonicich.

Vojtech Dyk

Pluto di Renzo Carbonera con Andrea Pennacchi, Sara Lazzaro. In un fortino della Grande Guerra, un ex-militare è ossessionato da eventuali degenerazioni belliche contemporanee. Solo paranoia o concreta possibilità? Nuovo film dell’artefice di Resina e Takeaway.

Andrea Pennacchi

2028 – La ragazza trovata nella spazzatura di Michał Krzywicki con Michał Krzywicki, Dagmara Brodziak. Fantascienza polacca. In un futuro prossimo dove i criminali sono convertiti in schiavi senza personalità, un intellettuale annuncia il proprio suicidio per protesta. Poi s’imbatte in una detenuta-automa…

Dagmara Brodziak

Related Article