L’1 marzo 1985 esce nelle sale newyorkesi La Rosa Purpurea del Cairo di Woody Allen, ambientato nel 1935: in un cinema il protagonista d’un film d’avventura, uscendo dallo schermo, va incontro a un’incredula donna depressa in platea (Mia Farrow). È la seconda volta (dopo il bergmaniano Interiors) che il regista non interpreta il ruolo principale; in realtà stava per farlo (riscrivendolo in buona parte per adattarlo a sé), poiché scontento, in una decina di giorni di lavorazione, della resa del pur bravo Michael Keaton, ma giusto in tempo ha trovato il sostituto ideale: Jeff Daniels.

Related Article