
Le uscite del 29/06/2023
Indiana Jones e il quadrante del destino di James Mangold con Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge. Quinta impresa per l’archeologo più spericolato del mondo. 1969: prossimo alla pensione, Indy ha a che fare con un furto della poco onesta figlia di un collega. Mads Mikkelsen è uno scienziato nazista.

Falcon Lake di Charlotte Le Bon con Joseph Engel, Sara Montpetit. Canada, Bastien e Chloé trascorrono le vacanze estive con le rispettive famiglie. Lui si strugge per lei, un po’ più grande. Debutto dietro la mdp (ispirato da un graphic novel) per l’attrice di The Walk.

Lo sposo indeciso di Giorgio Amato con Ilenia Pastorelli, Gian Marco Tognazzi. Professore di filosofia si risolve a sposare una giovane addetta alle pulizie dell’università. Il giorno delle nozze, però, un insolito imprevisto lo blocca… Nel cast Ornella Muti e Francesco Pannofino.

A Thousand and One di A.V. Rockwell con Teyana Taylor, Aven Courtney. Regista esordiente premiata al Sundance. Umile parrucchiera sottrae il figlioletto dato in affidamento a un’altra famiglia. quando il ragazzo cresce, distinguendosi nello studio, i nodi vengono al pettine.

La folle vita di Raphaël Balboni, Ann Sirot con Jean Le Peltier, Lucie Debay. Proprio mentre sta valutando la possibilità di avere un figlio, una coppia di trentenni si scontra con un serio problema: la demenza precoce della madre dell’uomo. Commedia dolceamara di produzione belga.

Silent Land di Aga Woszczynska con Agnieszka Żulewska, Dobromir Dymecki. I polacchi Anna e Adam, in villeggiatura in Sardegna, trovano un inconveniente: la piscina della villetta affittata non può essere usata. Inizia una degenerazione. Con Jean-Marc Barr e Claudio Bigagli.

99 lune di Jan Gassmann con Valentina Di Pace, Dominik Fellmann. La torrida relazione di Bigna, ricercatrice di buona estrazione, e Frank, impiegato in un locale e incline alla droga. Due persone con obiettivi diversi; durerà? Dalla Svizzera un discusso dramma erotico.

Monte Verità di Stefan Jäger con Maresi Riegner, Hannah Herzsprung. Storia vera dell’austriaca Hanna Leitner, che curandosi in una località amena per una forma d’asma si affranca dal ruolo impostole dalla società e scopre la fotografia. Fra i suoi incontri, Hermann Hesse.
