Il 23 ottobre 1992, dopo uscite scomposte, e ancora in un numero limitato di copie, debutta nei cinema americani Quentin Tarantino con l’ormai celeberrimo Le iene, poi ridistribuito da noi anche con il titolo Cani da rapina, storia di una disomogenea banda criminale che si ritrova in un magazzino dopo un colpo in banca finito in malora. La violenza, l’ironia feroce, la frammentazione temporale diventano subito marchi di fabbrica d’un nuovo autore (e spesso pure attore). L’esiguo budget è salito a 1 milione e mezzo grazie alla partecipazione produttiva del co-protagonista Harvey Keitel.

Related Article