L’esorcista – Il credente di David Gordon Green con Lidya Jewett, Olivia Marcum. Due ragazzine scompaiono nel bosco; tornano tre giorni dopo in preda ad amnesia, manifestando progressivi segni di possessione demoniaca. Dopo Halloween, il regista ripristina un altro mito dell’horror.

Ellen Burstyn e Leslie Odom Jr.

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie MacDonald con Jim Broadbent, Penelope Wilton. Venuto a conoscenza del cattivo stato di salute di un’amica lontana, un uomo non più giovane decide di raggiungerla a piedi in una sorta di pellegrinaggio che fa notizia. Dall’autrice di Beautiful Thing.

Jim Broadbent

Nata per te di Fabio Mollo con Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo. Dalla vera storia di Luca Trapanese. A Napoli un giovane single gay cerca di adottare fra mille difficoltà burocratiche una neonata down. Nel cast ci sono Barbora Bobulova, Antonia Truppo e Iaia Forte.

Pierluigi Gigante

Volevo un figlio maschio di Neri Parenti con Enrico Brignano, Giulia Bevilacqua. Alberto è stressato da tre figlie impegnative; la moglie Emma è incinta e lui spera in un maschietto. Il desiderio si realizza, con ricadute imprevedibili… Commedia fantastica sull’onda di Tre di troppo.

Samira Finotti, Giulia Bevilacqua ed Enrico Brignano

La moglie di Tchaikovsky di Kirill Serebrennikov con Alyona Mikhailova, Odin Lund Biron. La vicenda di Antonina Miliukova, sposa del celebre compositore russo ottocentesco, messa in difficoltà dall’omosessualità del marito. Film biografico dal cineasta che realizzò Parola di Dio e Summer.

Alyona Mikhailova e Oden Lund Biron

Sick of Myself di Kristoffer Borgli con Kristine Kujath Thorp, Eirik Sæther. Invidiosa del successo ottenuto dal fidanzato artista Thomas, Signe prova a rubargli la scena in maniera inimmaginabile (nonché autolesionistica). Dalla Norvegia, un’opera dallo spiccato senso grottesco.

Kristine Kujath Thorp

Kafka a Teheran di Ali Asgari, Alireza Khatami con Sadaf Asgari, Hossein Soleymani. Tra ironia e sconforto, nove episodi su altrettanti cittadini di varie età alle prese con i paradossi e i labirinti istituzionali iraniani. Il titolo internazionale della pellicola è Terrestrial Verses.

Sadaf Asgari

La fortuna è in un altro biscotto di Marco Placanica con Manuel Zicarelli, Fabrizio Contri. In Liguria lo scontro tra un piccolo commerciante, uno strozzino e le mire espansionistiche di un facoltoso imprenditore appassionato di pittura. Lungometraggio d’esordio, ha echi da gangster movie e noir.

Manuel Zicarelli

Phobia di Antonio Abbate con Jenny De Nucci, Antonio Catania. Una cena di famiglia, una riunione fra parenti turbata da un segreto che emerge a sconvolgere gli animi e gli equilibri. A farne le spese è soprattutto la ventenne Sara. Thriller dall’impianto collaudato.

Beatrice Schiaffino e Jenny De Nucci

Arkie e la magia delle luci di Ricard Cussó, Tania Vincent. Cartoon digitale australiano. In un mondo fatato, un’adolescente con un tentacolo al posto del braccio è attratta dai raggi luminosi, degna erede del geniale padre polpo. Però qualcuno intende sfruttarli.

Arkie, protagonista del cartone animato, con la lucciola Steve

Related Article