
Le uscite del 26/10/2023
C’è ancora domani di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea. Delia nell’immediato dopoguerra vive in povertà con un marito manesco, un suocero pretenzioso e tre figli (una è fidanzata). Rassegnata, ha un sussulto. Esordio in omaggio al Neorealismo (pure con il b/n).

Anatomia di una caduta di Justine Triet con Sandra Hüller, Swann Arlaud. Un uomo precipita dal suo chalet. Sembrerebbe un suicidio, ma la moglie, con la quale la vittima aveva un rapporto conflittuale, è sospettata di averlo ucciso. Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes.

Retribution di Nimród Antal con Liam Neeson, Embeth Davidtz. Mentre sta accompagnando i suoi ragazzi a scuola, Matt riceve una chiamata su un cellulare sconosciuto: nell’auto c’è una bomba. Segue un ricatto. È un remake dell’iberico Desconocido – Resa dei conti.

Saw X di Kevin Greutert con Tobin Bell, Shawnee Smith. Storia di come il giustiziere seriale Kramer, già grave, tentò una cura sperimentale clandestina in Messico. Il decimo capitolo della “saga della sega” è ancora un prequel, che s’innesta tra i primi film.

Petites – La vita che vorrei… per te di Julie Lerat-Gersant con Pili Groyne, Romane Bohringer. Giovanissima e incinta, Camille è inviata in un centro di accoglienza. Qui trova altre coetanee nella medesima situazione e un’educatrice demoralizzata. Debutto per la regista, ben documentata sul tema.

Yuku e il fiore dell’Himalaya di Arnaud Demuynck, Rémi Durin. Una topolina parte con il suo ukulele per un avventuroso viaggio, che si rivelerà pieno di incontri. La muove il desiderio di trovare una pianta medicinale per la nonna ammalata. Cartoon tradizionale.

The Killer di David Fincher con Michael Fassbender, Tilda Swinton. Assassino prezzolato di sconcertante precisione commette un errore e rischia grosso. Risalire alla committenza non è semplice. Ancora una produzione Netflix per l’autore de L’amore bugiardo – Gone Girl.

La seconda chance di Umberto Carteni con Max Giusti, Gabriella Pession. Una coppia con due figli indocili e perciò incline al litigio ha l’insperata opportunità di “correggere il tiro”. Andrà meglio? Ancora una fanta-commedia di casa nostra. Nel cast anche Maurizio Mattioli.
