Il 4 novembre 1927, più di un mese dopo la prima newyorkese, esce nelle sale degli Stati Uniti Aurora, primo film girato fuori dall’Europa dal maestro dell’Espressionismo tedesco Friedrich Wilhelm Murnau. Quest’ultimo, a sottolineare l’autonomia delle immagini di una trama estremamente semplice (un contadino sedotto da una donna di città pianifica l’omicidio di sua moglie), ha ridotto al minimo le didascalie (siamo alla fine dell’epoca del muto). Per il ruolo della consorte Janet Gaynor ha vinto il primo Oscar di sempre per la Migliore Attrice.

Related Article