Un anno difficile di Olivier Nakache, Éric Tolédano con Pio Marmaï, Noémie Merlant. Due amici in bolletta, l’uno scroccone, l’altro sul lastrico, cominciano a frequentare un’associazione. Conoscono una pimpante attivista. Campione d’incasso francese che si rifà alla commedia all’italiana.

Jonathan Cohen, Pio Marmaï e Noémie Merlant

Silent Night – Il silenzio della vendetta di John Woo con Joel Kinnaman, Catalina Sandino Moreno. Perde figlio e voce in uno scontro a fuoco tra bande alla vigilia di Natale, perciò decide di regolare sanguinosamente i conti. Il ritorno del maestro del cinema d’azione con un film senza alcun dialogo.

Joel Kinnaman

Il cielo brucia di Christian Petzold con Thomas Schubert, Paula Beer. Uno scrittore ansioso e un fotografo si accingono a passare un periodo in una casa sul mar Baltico, che però trovano occupata da una gelataia e dal suo boyfriend bagnino. Orso d’Argento a Berlino 2023.

Paula Beer

Diabolik – Chi sei? di Marco Manetti, Antonio Manetti con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone. Gli autori completano la trilogia incentrata sul ladro mascherato, questa volta rapito insieme all’ispettore Ginko (ancora Valerio Mastandrea) e memore della sua difficile gioventù. S’infoltisce il cast.

Miriam Leone e Monica Bellucci

Palazzina LAF di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano. Fra gli operai dell’ILVA di Taranto costretti strategicamente a stare con le mani in mano s’infiltra una spia mandata dai padroni. Coerente debutto alla regia per un attore attento al tema del lavoro.

Michele Riondino

I limoni d’inverno di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo. Un ex-professore afflitto da crescenti amnesie fa amicizia con la nuova dirimpettaia. Hanno in comune la passione per il giardinaggio e il senso della solitudine. Riecco cineasta e interprete di Fräulein.

Christian De Sica e Teresa Saponangelo

La guerra dei nonni di Gianluca Ansanelli con Vincenzo Salemme, Max Tortora. A un nonno noioso tocca “affrontare” l’esuberante consuocero, che con la sua spensieratezza gli contende l’affetto dei nipoti. Nella commedia recitano Luca Angeletti, Bianca Guaccero, Ana Caterina Morariu.

Vincenzo Salemme e Herbert Ballerina

Home Education – Le regole del male di Andrea Niada con Lydia Page, Julia Ormond. Una ragazzina cresciuta nei boschi con i genitori veglia il cadavere del padre; secondo le credenze esoteriche della madre, risorgerà. Giunge anche un giovane misterioso e avversato… Horror d’atmosfera.

Rocco Fasano e Lydia Page

Con la grazia di un Dio di Alessandro Roia con Tommaso Ragno, Maya Sansa. Dopo un quarto di secolo Luca torna nella sua Genova per il funerale d’un sodale. Molti attribuiscono questa morte al suo stile di vita spericolato, ma è così? Esordio dietro la cinepresa d’un volto noto.

In primo piano Tommaso Ragno

Il Paese del melodramma di Francesco Barilli con Luca Magri, Nina Torresi. Famiglia distrutta, un cantante lirico in preda all’alcool è spinto addirittura dalla Morte a rientrare in scena nel Macbeth. Firmato da uno specialista di thriller anni ’70 (che si ritaglia un ruolo).

Luc Merenda

Gli altri di Daniele Salvo con Ida Di Benedetto, Gioia Spaziani. Nel dopoguerra una signora non più giovane e dall’esistenza grigia e monotona è chiamata al capezzale di un uomo che non conosce. C’è dietro un furto d’identità? Commistione di giallo, sentimenti e dramma.

Gioia Spaziani e Ida Di Benedetto

Doppia coppia di Igor Biddau con Emanuela Mascherini, Stefano Manca. Fernanda e Vincenzo organizzano una gita montana in Toscana, coinvolgendo due conoscenti single fra i quali, pensano, potrebbe nascere qualcosa. Da Pino e gli Anticorpi e il “clan” di Bianco di Babbudoiu.

Michele Manca e Maria Celeste Sellitto

Related Article