L’1 gennaio 1921 esce in Svezia Il carrettiere della morte, conosciuto anche come Il carretto fantasma, tratto da un romanzo di Selma Lagerlöf, diretto e interpretato da Victor Sjöström, che 36 anni più tardi sarà protagonista per Bergman (grande estimatorie suo e del film) de Il posto delle fragole. La storia si svolge nella notte di Capodanno, quando un ubriacone destinato a morire s’imbatte in un cocchio che lo pone dinanzi agli errori di una vita. I rudimentali eppur sorprendenti – non solo per l’epoca – effetti “spettrali” sono stati realizzati tramite doppia esposizione.

Related Article