Il 15 gennaio 1947, dopo la presentazione a Venezia pochi mesi prima, esce in Francia Panico di Julien Duvivier, ispirato a un romanzo di Simenon su un tipo schivo (Michel Simon) manipolato da un’affascinante signora (Viviane Romance) che lo fa accusare di un delitto commesso dal suo fidanzato. Rifatto oltre 40 anni più tardi da Patrice Leconte (L’insolito caso di Mr. Hire), il film sarà valorizzato in Italia nell’ambito del progetto Il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna, che lo ha ridistribuito nel 2019 in coppia con Maigret e il caso Saint-Fiacre, stessa matrice letteraria.

Related Article