Dune – Parte due di Jonathan Glazer con Timothée Chalamet, Zendaya. Seconda spettacolare incursione del regista nel mondo immaginato da Frank Herbert. Adesso Paul Atreides deve conquistare la fiducia dei locali Fremen. Conferme (Brolin, Ferguson…) e novità (Pugh, Walken…).

Timothée Chalamet e Zendaya

Estranei di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal. Dal romanzo di Taichi Yamada. Adam e il suo vicino Harry allacciano una relazione, ma quando il primo torna nella propria casa d’infanzia fa una scoperta inimmaginabile. Nel cast Claire Foy e Jamie Bell.

Andrew Scott

Caracas di Marco D’Amore con Toni Servillo, Marco D’Amore. Tornato a Napoli dopo anni, lo scrittore Fonte s’imbatte in un neo-nazista che si sta convertendo all’Islam. Il co-protagonista è all’opera seconda, dopo L’immortale. Da Napoli Ferrovia di Ermanno Rea.

Marco D’Amore in primo piano

La sala professori di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Eva Löbau. Un’accusa di furto pende su uno studente di origine turca in una scuola. Un’insegnante di matematica insediatasi da poco cerca di vederci chiaro. In corsa per l’Oscar per il Miglior Film Internazionale.

Leonie Benesch

Il vento soffia dove vuole di Marco Righi con Jacopo Olmo Antinori, Fiorenzo Mattu. Un giovane pio conosce nel suo paesino un uomo solo e incolto. Si ripropone di “rieducarlo” applicando la sua dottrina personale. Parabola moderna d’un autore – anche della sceneggiatura – esordiente.

Jacopo Olmo Antinori

My Sweet Monster di Viktor Glukhushin, Maksim Volkov. Principessa destinata a sposare un portalettere a causa d’un vile ricatto fugge nella forestae si ritrova faccia a faccia con un mostro gentile e il cinico coniglio al suo seguito. In animazione digitale.

La principessa Barbara, protagonista del cartone animato

Related Article