
9 aprile 2024
Il 9 aprile 1993 veniva proiettato in anteprima negli Stati Uniti “Voglia di ricominciare”. Diretto da Michael Caton-Jones, è un’immersione profonda nell’oscuro mondo dell’abuso familiare, basato sulle memorie di Tobias Wolff. Questo intenso dramma offre una straziante rappresentazione della lotta di un giovane contro un padre abusivo e dei suoi sforzi per trovare un senso di libertà e identità.
Il film segue la storia di Tobias Wolff, interpretato da un giovane Leonardo DiCaprio, un ragazzo intelligentemente irrequieto che vive con sua madre, Caroline, interpretata da Ellen Barkin, e il suo violento patrigno Dwight Hansen, interpretato da Robert De Niro. La famiglia si trasferisce in una piccola città del Pacifico nord-occidentale, dove Tobias spera di trovare un nuovo inizio. Tuttavia, il suo entusiasmo viene rapidamente schiacciato dall’abuso emotivo e fisico inflitto da Dwight. Mentre Caroline cerca disperatamente di tenere unita la famiglia, Tobias deve affrontare la dura realtà della sua situazione e trovare la forza per fuggire dal suo oppressore.
Il cast del film vanta interpretazioni memorabili. Robert De Niro offre una performance straordinaria nel ruolo del crudele patrigno, Dwight, portando alla vita la sua complessa mescolanza di carisma e violenza. Leonardo DiCaprio, all’epoca ancora agli inizi della sua carriera, stupisce con la sua interpretazione del giovane e vulnerabile Tobias Wolff, mostrando un’abilità attoriale ben oltre i suoi anni. Ellen Barkin completa il trio principale con la sua interpretazione toccante della madre di Tobias, Caroline, offrendo un ritratto commovente di una donna intrappolata in un ciclo di abuso.
Il regista Michael Caton-Jones ha portato sullo schermo il romanzo autobiografico di Tobias Wolff con una sensibilità e una maestria straordinarie. La fotografia del film cattura perfettamente l’atmosfera claustrofobica della piccola città e l’angoscia interiore dei personaggi. La sceneggiatura, scritta da Robert Getchell, cattura fedelmente il tono e i temi del libro, offrendo una narrazione potente e coinvolgente.

Curiosità
- Il giovane Leonardo DiCaprio ha dimostrato il suo talento già da allora, ricevendo elogi per la sua performance nel ruolo di Tobias Wolff. Questo film ha segnato uno dei primi passi significativi nella sua carriera in ascesa verso il successo hollywoodiano.
- Robert De Niro, noto per la sua dedizione al metodo di recitazione, ha trascorso del tempo con il vero Tobias Wolff per prepararsi al ruolo di Dwight Hansen, cercando di comprendere appieno la complessità del personaggio.
- Il film è stato accolto positivamente dalla critica per le sue potenti interpretazioni e la sua narrazione coinvolgente. Ha ricevuto numerose nomination e premi, tra cui una candidatura al Premio Oscar per la miglior attrice non protagonista per Ellen Barkin.
- Quando Robert De Niro ha visto la recitazione di Leonardo DiCaprio, ha chiamato Martin Scorsese per parlargli del ragazzo e consigliargli di tenerlo d’occhio. Scorsese ha poi dichiarato che questo era molto insolito da parte di De Niro, il quale normalmente non si lascia andare a grandi elogi nei confronti dei colleghi attori.
- Tobey Maguire ha fatto il provino per la parte di Toby, ma il regista Michael Caton-Jones pensava che non fosse adatto al ruolo. Leonardo DiCaprio, che è molto amico di Maguire, voleva che facesse ancora parte del film, quindi gli ha procurato il ruolo dell’amico di Toby, Chuck Bolger.
- Leonardo DiCaprio è cresciuto di qualche centimetro durante le riprese del film e ha dovuto piegarsi in diverse scene per sembrare più basso di Robert De Niro.
- Sebbene non sia il debutto cinematografico di Tobey Maguire, Voglia di ricominciare è il primo film di Maguire in cui ha un ruolo accreditato con battute. Il debutto cinematografico di Maguire avvenne in realtà in Il piccolo grande mago dei videogames (1989), ma non era accreditato e non aveva battute.
- Il produttore Art Linson sapeva che il film sarebbe stato difficile da vendere. Quando partecipò a una proiezione di prova, con i dirigenti della Warner Brothers, chiese a un’anziana signora cosa pensasse del film. Con sua grande gioia, scoprì che le piaceva. In seguito scoprì che l’anziana signora era la nonna di Robert De Niro.
- Leonardo DiCaprio ha menzionato Voglia di ricominciare durante il suo discorso di accettazione ai SAG Awards 2016. Ha anche ringraziato Michael Caton-Jones per averlo scelto per il suo primo film durante il suo discorso di accettazione dell’Oscar nel 2016.
- Sharon Stone ha scelto Leonardo DiCaprio per il suo western Pronti a morire (1995) dopo averlo visto in Voglia di ricominciare.
- Leonardo DiCaprio e Robert De Niro sono apparsi insieme anche in La stanza di Marvin (1996).
- Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire hanno poi recitato di nuovo insieme ne Il grande Gatsby (2013).
- Robert De Niro ed Ellen Barkin hanno poi recitato nuovamente insieme in The Fan – Il mito (1996).