
Le uscite del 09/05/2024
Il regno del pianeta delle scimmie di Wes Ball con Owen Teague, Freya Allan. Sulla Terra si aggirano perlopiù primati. Noa fa parte di una pacifica tribù, scossa però dall’invasione di un’altra e e dall’avvistamento di un’umana. La saga distopica si prepara a una nuova trilogia?

Il gusto delle cose di Trần Ahn Hùng con Juliette Binoche, Benoît Magimel. Cuoco esperto nella Francia ottocentesca vorrebbe sposare la sua collaboratrice, che però rifiuta più volte. E se la conquistasse grazie alla sua arte? Ritorna l’acclamato regista vietnamita di Cyclo.

Mothers’ Instinct di Benoît Delhomme con Anne Hathaway, Jessica Chastain. Negli USA degli anni Sessanta Celine e Alice sono amiche e vicine. Purtroppo una tragedia si abbatte sulle loro famiglie apparentemente perfette; tutto cambia. Rifacimento del belga Doppio sospetto (2018).

Il mio posto è qui di Cristiano Bortone, Daniela Porto con Ludovica Martino, Marco Leonardi. In un paesino calabrese, durante la guerra una giovane donna incinta deve per forza accettare una proposta di matrimonio. L’aiuta un assistente del prete, di cui lei diffida. L’autrice del libro co-dirige.

Troppo azzurro di Filippo Barbagallo con Filippo Barbagallo, Martina Gatti. Un venticinquenne che sta trascorrendo un’inerte estate è indeciso tra due ragazze, che comunque dal punto di vista sentimentale non lo considerano minimamente. Film d’esordio, Valerio Mastandrea nel cast.

La profezia del male di Spenser Cohen, Anna Halberg con Harriet Slater, Avantika. Horror dai risvolti esoterici. Gruppetto di post-adolescenti trova un mazzo di tarocchi e decide con noncuranza di “interpellarlo”. Ma secondo le regole le carte altrui non dovrebbero mai essere usate…

Fantastic Machine di Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck. Documentario scandinavo che si ripropone di percorrere la storia della fotografia, denunciando le insidie e le fake news che possono annidarsi dietro ogni scatto. Film reduce dalla Festa di Roma del 2023.

Le ravissement di Iris Kaltenbäck con Hafsia Herzi, Alexis Manenti. Ostetrica destabilizzata da un amore finito incontra una persona con la quale aveva avuto una relazione, proprio mentre è in giro con il bebè di una sua amica. Pellicola in bilico tra dramma e thriller.

Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri, Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ. Ibrido tra documentario musicale (con immagini dal vivo) e animazione, una ricognizione nel mondo misterioso di una cantante di successo che cela la sua identità. E c’è Napoli sullo sfondo, ovviamente.
