
Le uscite del 13/06/2024
Bad Boys – Ride or Die di Adil El Arbi, Bilall Fallah con Will Smith, Martin Lawrence. Tornano per la quarta volta gli indisciplinati agenti Lowrey e Burnett. Stavolta lottano perché il buon nome del loro defunto capitano non sia infangato da un ignobile complotto. Con Hudgens e Gruffudd.

The Animal Kingdom di Thomas Calley con Paul Kircher, Romain Duris. In un futuro prossimo una misteriosa malattia trasforma pian piano chi ne è colpito in bestia selvatica. Ne sanno qualcosa François ed Émile, padre e figlio… Premesse fantascientifiche, messaggio green.

L’impero di Bruno Dumont con Anamaria Vartolomeï, Camille Cottin. In un villaggio della Francia settentrionale s’infiltrano dei guerrieri alieni, decisi a conquistare la Terra. Il regista, non rinunciando alla vena grottesca, riprende dei personaggi di lavori precedenti.

Viaggio al Polo Sud di Luc Jacquet. L’autore de La marcia dei pinguini fa una nuova visita in Antartide, con la sua fauna e i suoi iceberg, sempre più minacciata da cambiamenti climatici e opera umana. Girato in suggestivo bianco e nero.

Dall’alto di una fredda torre di Francesco Frangipane con Edoardo Pesce, Vanessa Scalera. Antonio ed Elena, gemelli, si trovano a un tremendo bivio: quale dei loro genitori (affetti dallo stesso male) salvare? Soltanto uno degli eredi è compatibile per un trapianto. Testo d’origine teatrale.

L’arte della gioia – Parte 2 di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Valeria Bruni Tedeschi. Ancora ospite a Villa Brandiforti, Modesta capisce che un matrimonio consoliderebbe la sua posizione. È distratta dal rude mezzadro Carmine. Sono i tre episodi conclusivi della serie realizzata per Sky.

Il mio regno per una farfalla di Sergio Assisi con Sergio Assisi, Federica De Benedittis. Sasà, spiantato d’origini nobili, impazza per Ischia, tra conquiste e atteggiamenti superiori. Però per rinsaldare il suo lignaggio ci vogliono delle solide nozze… Nel cast Gianni Ferreri e Giobbe Covatta.

Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer di Samuele Rossi. Doc che propone filmati inediti a quarant’anni dalla morte dell’amato segretario del PCI, dal fatale comizio a Padova ai partecipati funerali a Roma. Riflessione indiretta sulla decadenza della politica.

Robo Puffin di Domenico Saverni. L’invidioso e dispettoso tricheco Otto alle prese con gli odiati pulcinella di mare, adesso dotati perfino di superpoteri. Cartone animato digitale diretto da colui che firmò Fantozzi 2000 – La clonazione.

Attenberg di Athina Rachel Tsangari con Ariane Labed, Evangelia Randou. Respinta dai comportamenti di chi la circonda, Marina preferirebbe isolarsi; tuttavia, complice la disinibita amica Bella, la curiosità verso gli altri prevale. Datato 2010, vi recita Yorgos Lanthimos.
