
Le uscite del 26/09/2024
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano. Il rapporto tra la regista e il padre Luigi, indimenticato autore di film come Tutti a casa e Le avventure di Pinocchio. Opera molto personale, tra ricordi affettuosi e dolorosi e l’amore per il cinema.

Maria Montessori – La nouvelle femme di Léa Todorov con Jasmine Trinca, Leïla Bekhti. La vicenda della nota pedagoga, limitata nel suo lavoro pionieristico dal fatto di essere donna, s’incrocia con quella di una cocotte d’oltralpe, madre di una bimba disabile. Co-produzione italo-francese.

Never Let Go – A un passo dal male di Alexandre Aja con Halle Berry, Anthony B. Jenkins. Una donna vive con i suoi due gemelli in una casa isolata nel bosco. La regola principale è non allontanarsi dall’edificio, se non con una corda in vita legata all’abitazione. Thriller/horror sul dubbio…

Making Of di Cédric Kahn con Denis Podalydès, Souheila Yacoub. Una troupe sta girando un lungometraggio su una protesta operaia. Ma i finanziamenti scarseggiano, e il giovane incaricato di immortalare il “dietro le quinte” viene sostituito. Racconto stratificato.

Ricomincio da taaac! di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi con Germano Lanzoni, Paolo Calabresi. Torna il signor Imbruttito, messo alla porta dalla sua azienda per una battuta infelice e perciò costretto ad adattarsi ad attività più umili e a cercare una nuova sistemazione. Nel cast Bisio e Mandelli.

La bocca dell’anima di Giuseppe Carleo con Maziar Firouzi, Serena Barone. Reduce della Seconda Guerra Mondiale rientra nel suo paesino di provenienza, dove scopre di avere poteri divinatori al contempo richiesti e osteggiati. Esordio dietro la cinepresa ispirato a un fatto vero.

Transformers One di Josh Cooley. Orion Pax e D-16 sono robot minatori, compagni in una missione che cambierà le sorti del loro pianeta. Origin story animata degli iconici personaggi della Hasbro: come nacquero gli Autobot e i Decepticon.

PAPmusic – Animation for Fashion di LeiKiè. Cartoon ambientato in una maison di moda milanese guidata dall’esigente Giuseppe, dove avviene l’incontro/scontro tra il nuovo direttore commerciale e la stilista di punta. Fra le voci, Marco Mazzoli.

Il giudice e il boss di Pasquale Scimeca con Gaetano Bruno, Peppino Mazzotta. Ricostruzione dell’attività del magistrato cesare Terranova, assassinato dalla mafia insieme all’agente di scorta Lenin Mancuso nel 1979. La pellicola esce dopo la presentazione al Festival di Taormina.
