Video & Photo

1 videos

Trama

Claudio ha un lavoro in banca, è serio e abitudinario. È sieropositivo da alcuni anni, ma ciò non gli impedisce di vivere serenamente con il rassicurante Dario.

Proprio in vista di un trasferimento da Roma a Milano, ha un’avventura con il cameriere Andrea. Ne nasce una relazione clandestina ma spontanea, grazie alla quale Claudio dimentica i numerosi crucci derivanti dagli amici, dall’impiego, dalle cure mediche e dalla famiglia; soprattutto dall’insicura sorella Laura, veterinario in crisi sentimentale.

Recensione

La regista riesce a rendere con le dovute sfumature e senza ricorrere a grossolanità di sorta il crollo di un uomo, inserito in un quasi alienante meccanismo di routine, a prescindere dalle sue inclinazioni sessuali.

L’aridità di fondo potrebbe spiacere allo spettatore medio, ma in realtà, al di là di un clima familiare troppo statico che “esplode” in una sola scena (probabilmente, un artifizio degli autori comunque efficace), non si riscontrano pesanti sbavature; anzi, è importante l’aura circostante di assoluta accettazione, dove nessuno si azzarda a parlare di diversità (un esempio filmico da seguire).

Nei panni dei personaggi attentamente definiti si calano alcuni discreti attori ingiustamente poco noti; la più famosa ha frequentato il cinema assai sporadicamente (e difatti sfoggia una pronuncia leggermente “teatrale”): Paola Gassman.

Max Marmotta