
Essere e avere
- Nicolas Philibert
- Alizé, Axel Thouvenin, Georges Lopez, Guillaume
- Documentario
- Francia
- 28 August 2002
Trama
Alcune giornate nella scuola di un paesino francese, Saint-Étienne sur Usson (Puy-de-Dôme), in Auvergne.
Si tratta di una classe unica, che assembla bimbi dell’asilo e delle elementari, di età compresa tra i quattro e gli undici anni, dal vispo Jojo alla curiosa Marie, dai litigiosi Julien e Olivier alla taciturna Nathalie.
Seguiti con pazienza, dolcezza e quel pizzico di rigore di cui necessita la disciplina dal capace maestro Georges Lopez, i piccoli si dedicano alternativamente allo studio e ai momenti ricreativi.
Recensione
Una corretta istruzione è alla base della libertà, e lo straordinario ed evidentemente appassionato insegnante Georges Lopez lo sa bene.
La sua naturale attitudine ad educare con mano ferma i propri allievi è forse l’elemento più trascinante del lungometraggio di Nicholas Philibert, che non dimentica di inquadrare il contesto rurale in cui vivono i bambini (ruvidamente aiutati nei compiti a casa dai loro parenti) e che riesce miracolosamente a non ucciderne la spontaneità.
I vivaci allievi sono così agevolati nell’apprendimento e nella loro gioviale voglia di scoprire, di giocare e di sperimentare le infinite possibilità offerte dal mondo circostante.
Un aspetto che rimanda teneramente a Chiedo asilo e che rende questo utile documentario particolarmente gradevole per qualsiasi pubblico.
Fra tanti attimi irripetibili, due colpiscono di più: l’intervista al maestro, che si apre un po’ a sorpresa, e la dissezione di un litigio (anche se ci si domanda, magari a tempo perso, quanto sia giusto mostrare pianti infantili talmente intimi).
Buona l’edizione sottotitolata.