
Le uscite del 28/04/2022
Downton Abbey II – Una nuova era di Simon Curtis con Hugh Bonneville, Maggie Smith. Mentre nella villa dello Yorkshire si gira un film (sonoro), Lady Violet ne riceve in eredità un’altra nella Francia meridionale. Seguito del film tratto dalla nota serie inglese calata negli anni ’20.

Quando Hitler rubò il coniglio rosa di Caroline Link con Riva Krymalowski, Oliver Masucci. All’inizio degli anni ’30 una bimba ebrea, Anna, deve lasciare la Germania con la sua famiglia e viaggiare per l’Europa. Da un famoso romanzo di Judith Kerr, adattato dall’autrice di Nowhere in Africa.

Gli amori di Anaïs di Charline Bourgeois-Tacquet con Anaïs Demoustier, Valeria Bruni Tedeschi. Inquieta trentenne senza interessi e stufa del boyfriend, diventa l’amante di un editore, ma resta irretita dalla moglie scrittrice di quest’ultimo. Che, lo ricordiamo, ha il volto di Denis Podalydès.

Tromperie – Inganno di Arnaud Desplechin con Denis Podalydès, Léa Seydoux. Da Philip Roth. Uno scrittore incontra l’amante nella Londra del 1987. Le sue storie e quelle di altre compagne di letto gli sono d’ispirazione. Ma accade davvero? Emmanuelle Devos nel ruolo di un’amica.

Arthur Rambo – Il blogger maledetto di Laurent Cantet con Rabat Naït Oufella, Antoine Reinartz. Giovane scrittore di successo viene rimesso in discussione dall’opinione pubblica per una serie di commenti sui social media, postati sotto falso nome in passato. Dal regista di Risorse umane e La classe.

Fragile di Jenneke Boeijink con Tom Vermeir, Laura de Boer. Una serena coppia olandese è sconvolta dalla malattia sconosciuta e inspiegabile del figlioletto, divenuto molto aggressivo. Teresa Saponangelo interpreta l’infermiera italiana che si occupa del piccolo.

La scuola degli animali magici di Gregor Schnitzler con Emilia Maier, Leonard Conrads. A Ida, bambina spaesata in una scuola speciale, viene assegnata una volpe parlante che l’aiuterà, insieme al compagno di classe Benni, ad ambientarsi e a risolvere un enigma. Fantasy di produzione tedesca.

Bad Roads – Le strade del Donbass di Natalya Vorozhbit con Igor Koltovskyy, Maryna Klimova. Quattro vicende: un preside fermato a un check-point, una giovane in attesa del fidanzato, una cronista rapita, una donna che investe una gallina. Il separatismo in Ucraina prima dell’attacco della Russia.

La tana di Beatrice Baldacci con Lorenzo Aloi, Irene Vetere. In campagna per aiutare i suoi genitori, un diciottenne incontra una misteriosa coetanea proveniente da un casolare abbandonato. Esordio visto allo scorso Festival di Venezia in una sezione collaterale.

Anima bella di Dario Albertini con Madalina Maria Jekal, Luciano Miele. Dedita a occuparsi di campi e bestie in una zona rurale, una volenterosa ragazza è costretta a sorvegliare l’irresponsabile padre, maniaco del gioco. Parte secondaria per la compianta Piera Degli Esposti.

Dakota di Kirk Harris con Abbie Cornish, Lola Sultan. Un militare decide di portare alla famiglia il cane che un commilitone deceduto in Afghanistan ha addestrato. Moglie e figlia, che vivono in una fattoria, non sono convinte. Cameo per William Baldwin.
