Il 22 giugno 1955 c’è l’uscita ufficiale americana di Lilli e il vagabondo, uno dei più amati lungometraggi animati di casa Disney. L’imprevedibile storia d’amore tra una sperduta cagnetta altolocata e un randagio spensierato capace di sopravvivere fra mille espedienti è spesso identificata attraverso la cena dei due a base di spaghetti e polpette nel retro del ristorante italiano, con tanto di serenata del proprietario Tony e del cuoco Joe. E pensare che Walt non era convinto di inserire questa scena nel cartoon, fra i suoi pochissimi classici basati su un soggetto originale.

Biagio e Lilli, protagonisti del cartoon

Related Article