
Le avventure di Rocky e Bullwinkle
- Des McAnuff
- Carl Reiner, James Rebhorn, Janeane Garofalo, Jason Alexander, John Goodman, Jon Polito, Piper Perabo, Randy Quaid, Rene Russo, Robert De Niro
- Animazione, Avventura, Commedia, Famiglia, Fantasy
- Germania, Stati Uniti
- 30 June 2000
Trama
Intrappolati da trent’anni nelle repliche, i popolarissimi cartoni animati dei Sessanta Rocky e Bullwinkle (uno scoiattolo volante e un alce tonto) vengono catapultati –insieme al loro classico narratore– nel mondo reale.
La loro missione? Ostacolare, con l’aiuto dell’impacciata agente Karen Simpatica, i folli piani di Intrepido Capo e dei suoi scagnozzi Boris e Natasha, mutatisi in carne ed ossa per appropriarsi del mondo attraverso dei programmi televisivi che atrofizzano il cervello.
Recensione
Dopo George, re della giungla…? e Dudley Do-Right (entrambi con Brendan Fraser), ecco che altre due invenzioni di Jay Ward debuttano sul grande schermo.
È chiaro che, pur rivolgendosi al pubblico dei giovanissimi, il regista Des McAnuff e lo sceneggiatore Kenneth Lonergan (Conta su di me), per niente sprovveduti, avevano tutte le intenzioni di condannare la tv odierna a favore di quella di una volta e, perché no, anche del cinema.
Però, nonostante l’attore-produttore (per la sua TriBeca) Robert De Niro abbia radunato accanto all’eroina Piper Perabo (Le ragazze del Coyote Ugly) un cast funzionale (molti gli amici in partecipazione speciale, fra cui Whoopi Goldberg nel ruolo del giudice Cameo), e malgrado la convincente animazione (ma lo scoiattolo Rocky è sciupato dal doppiaggio di una bambina), il film soffre di qualche errore madornale e di un adattamento italiano effettivamente arduo (tanti i giochi di parole).
Comunque, chi si ricorda della serie sostanzialmente apprezzerà.