
24 ottobre 2022
Il 24 ottobre 1962 nei cinema degli Stati Uniti esce Va’ e uccidi, da un romanzo di Robert Condon, discendente dalla Guerra Fredda che oscurava quel periodo, con una trama fantapolitica incentrata su un sergente, reduce dal conflitto in Corea, il cui sbandierato eroismo è sfruttato a fini elettorali; il suo ex-capitano investiga, scoprendo una cospirazione basata sull’ipnosi. Frank Sinatra si è rotto un dito durante la scena di lotta con Henry Silva (nel ruolo di un ambiguo orientale). Rifatto da Jonathan Demme nel 2004 con lo stesso titolo originale: The Manchurian Candidate.
