Il 31 dicembre 1957, dopo essere stato mostrato nella settimana precedente al di là e al di qua dell’oceano, esce negli USA Il trapezio della vita, dello specialista in melodrammi Douglas Sirk (cineasta nato in Germania con il nome di Detlef Sierck e riparato in America quando il nazismo imperava). La storia (tratta da Oggi si vola di William Faulkner) vede un pilota di guerra (Robert Stack) ridotto, negli anni ’30, a esibirsi in acrobazie aeree per le folle, insieme alla moglie paracadutista (Dorothy Malone); a loro, per varie ragioni, s’interessa un ambizioso cronista (Rock Hudson).

Related Article