
Le uscite del 23/02/2023
The Whale di Darren Aronofsky con Brendan Fraser, Sadie Sink. Un professore che dà lezioni on line, affetto da grave obesità, scopre che gli resta poco da vivere; decide allora di trascorrere del tempo con la figlia adolescente, ormai distante. Candidato a tre Oscar.

Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone. Doc su Massimo Troisi che, tra interviste, spezzoni e immagini di repertorio, scandaglia le sue qualità di autore. Il regista l’ha scritto insieme ad Anna Pavignano, compagna e collaboratrice del comico.

Romantiche di Pilar Fogliati con Pilar Fogliati, Barbora Bobulova. L’aspirante cineasta sicula, l’aristocratica in cerca d’impiego, la fidanzatina di provincia, la prepotente di periferia: la protagonista/autrice in quattro versioni, a Roma. Musiche e cameo di Levante.

Argentina, 1985 di Santiago Mitre con Ricardo Darín, Peter Lanzani. Due procuratori nello Stato sudamericano post-dittatura, le accuse ai crudeli militari, le minacce subite, la corsa contro il tempo per infliggere le condanne. Dramma processuale ispirato a tristi realtà.

The Offering di Oliver Park con Nick Blood, Emily Wiseman. Indebitato e con la moglie incinta, Arthur si ripresenta al padre con l’intento di fargli vendere la sua agenzia funebre. Il demone che vive nel sottosuolo del locale dissente… Allan Corduner nel cast.

Mummie – A spasso nel tempo di Juan Jesús García Galocha. Un archeologo inglese trova un anello che un auriga, abitante in una segreta città sotterranea egizia ammantata d’antico splendore, doveva custodire per le nozze. Bisogna recuperarlo! Cartoon spagnolo.

The Infernal Machine di Andrew Hunt con Guy Pearce, Alice Eve. Scrittore eremita con rimorsi (da un suo libro scaturì una strage) è rintracciato da un misterioso e ossessivo ammiratore che gli invia messaggi da decodificare. Thriller con Alex Pettyfer e Jeremy Davies.
