
Le uscite del 13/04/2023
As bestas di Rodrigo Sorogoyen con Denis Ménochet, Marina Foïs. Coppia francese si trasferisce in Galizia per coltivare la terra; per pregiudizio (e per opinioni divergenti su un possibile affare) i vicini l’accolgono male. Gioco al massacro dal regista de Il regno.

Scordato di Rocco Papaleo con Rocco Papaleo, Giorgia. Accordatore di pianoforti con dolori alla schiena si affida a una terapeuta; il problema si rivela non solo fisico, ma legato al passato. Opera quarta per il protagonista, e si parla ancora di musica.

I pionieri di Luca Scivoletto con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia. Sicilia, 1990. Il preadolescente Enrico, stanco della passione politica dei genitori, fugge con l’amico Renato alla volta di un’esperienza campestre che lo farà crescere. Dal libro dello stesso autore.

L’esorcista del papa di Julius Avery con Russell Crowe, Alex Essoe. Durante la ristrutturazione di un’abbazia un ragazzino, figlio della donna che la eredita, è posseduto dal demonio; bisogna chiamare padre Amorth (esistito davvero). Franco Nero nel ruolo del pontefice.

Passeggeri della notte di Mikhaël Hers con Charlotte Gainsbourg, Noée Abita. Trovato un impiego presso un’emittente radiofonica per un programma notturno, la neo-single madre di due adolescenti Élisabeth conosce una giovane disillusa, che introduce in famiglia. Sfondo: anni ’80.

Vite da sprecare di Giovanni Calvaruso con Filippo Luna, Sergio Vespertino. Una docufiction che ripercorre l’assassinio, nel 1976, di due carabinieri in un paese siciliano e le indagini sommarie che ne seguirono, con la condanna di alcuni innocenti. Nel film le voci di chi c’era.

The Beat Bomb di Ferdinando Vicentini Orgnani. Lawrence Ferlinghetti, editore della Beat Generation intervistato dal cineasta diventato suo amico, analizza la storia e il presente, tra corsa agli armamenti e l’arte a far da contrappunto. Si cambierà?
