Book Club – Il capitolo successivo di Bill Holderman con Jane Fonda, Diane Keaton. Per festeggiare l’imminente matrimonio dell’incontenibile Diane, le fedeli amiche Vivian, Sharon e Carol la seguono in un movimentato viaggio in Europa. Bergen e Steenburgen completano ancora il quartetto.

Mary Steenburgen, Candice Bergen, Diane Keaton e Jane Fonda

La caccia di Marco Bocci con Laura Chiatti, Paolo Pierobon. Quattro fratelli economicamente malmessi (gli altri sono Pietro Sermonti e Filippo Nigro), un’eredità potenzialmente salvifica “in palio” tramite una sfida venatoria. Opera seconda di Bocci, anche attore.

Laura Chiatti, Paolo Pierobon, Filippo Nigro e Pietro Sermonti

Love Again di Jim Strouse con Priyanka Chopra Jonas, Sam Heughan. Affranta dalla morte del fidanzato, Mira continua a inviargli romantici sms. Ma quel numero adesso ce l’ha un cronista, che s’incuriosisce. Con Nick Jonas, marito della protagonista, e la Dion as herself.

Sam Heughan e Priyanka Chopra Jonas

Ritorno a Seoul di Davy Chou con Park Ji-min, Oh Kwang-rok. Una ragazza francese decide di tornare nella natia e sconosciuta Corea per riscoprire le sue radici, famiglia compresa. Un’esperienza che la cambia. Tuffo nella cultura asiatica per una produzioe europea.

Park Ji-min

Plan 75 di Chie Hayakawa con Chieko Baishō, Stefanie Arianne. Una legge offre agli ultrasettantacinquenni in difficoltà la scelta dell’eutanasia, assistita e finanziata dallo Stato (interessato). Il film segue la vicenda di un’anziana e di un’infermiera straniera.

Chieko Baishō

L’amore secondo Dalva di Emmanuelle Nicot con Zelda Samson, Alexis Manenti. Una dodicenne che si atteggia, si veste e si trucca già come una giovane donna è affidata ai servizi sociali, e fa amicizia con una quasi coetanea. Qual è il suo passato? Delicata indagine psicologica.

Fanta Guirassi e Zelda Samson

La divina cometa di Mimmo Paladino con Toni Servillo, Sergio Rubini. Una “sacra famiglia” in viaggio finisce con l’intraprendere un percorso dantesco. Da un artista visionario un lungometraggio che coinvolge Haber, Esposito e vari musicisti (De Gregori, D’Angelo, Servillo).

Sergio Rubini

Signs of Love – I segni dell’amore di Clarence Fuller con Hopper Jack Penn, Zoë Bleu. Spacciatore con sorella tossica e nipote a carico incontra una ragazza sordomuta. Nasce un sentimento; forse dalla miseria si può uscire. Con i figli di Sean Penn e di Rosanna Arquette (che ha un ruolo).

Zoë Bleu e Hopper Jack Penn

The First Slam Dunk di Takehiko Inoue. Studente con la passione per il basket, ereditato dal fratello maggiore tragicamente defunto, si prepara con i compagni di squadra ad affrontare dei temibili avvesari. Anime tratto da un popolare manga.

Ryota, personaggio centrale del cartone animato

Tutti i cani muoiono soli di Paolo Pisanu con Orlando Angius, Francesca Cavazzuti. Un piccolo criminale sessantenne arriva a un punto di svolta per aiutare la figlia, gravemente malata. Ma il suo ambiente è vischioso… Dramma sardo; fra gli attori Alessanfro Gazale (Ovunque proteggimi).

Francesca Cavazzuti

Muti di George Gallo, Francesco Cinquemani, Luca Giliberto con Cole Hauser, Morgan Freeman. Detective segnato da un tremendo lutto si occupa di una serie di efferati omicidi compiuti secondo un rito africano. Urge la consulenza di uno stimato antropologo. Peter Stormare figura fra i comprimari.

Cole Hauser e Morgan Freeman

Gli ultimi giorni dell’umanità di enrico ghezzi, Alessandro Gagliardo. Dagli archivi dell’autore principale del programma notturno “Fuori orario”, punto di riferimento per i cinefili, un flusso di evocative immagini. Presentato a Venezia, un suggestivo doc di oltre tre ore.

enrico ghezzi, regista e “guida” del documentario

Un altro domani di Silvio Soldini. Documentario che prova a fare luce sui meccanismi della violenza domestica, con interviste a vittime e carnefici (in cura), esperti e terapeuti. Per affrontare lo scottante argomento oltre ogni retorica.

Un’inquadratura del film

Related Article