The Flash di Andy Muschietti con Ezra Miller, Michael Shannon. Il supereroe della settimana è lo sfrecciante Barry Allen della DC, che cerca di modificare eventi catastrofici (legati al perfido Generale Zod) andando indietro nel tempo. Tornano ben due Batman storici.

Ezra Miller

Emily di Frances O’Connor con Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen. La Brontĕ futura autrice di Cime tempestose rifiuta il ruolo marginale assegnatole dalla società ottocentesca, e comincia a scrivere. Debutto registico per l’attrice anglo-australiana di Kiss or Kill.

Emma Mackey

Polite Society – Operazione matrimonio  di Nida Manzoor con Priya Kansara, Ritu Arya. Aspirante stuntwoman di origini pakistane cerca di impedire le nozze della protettiva ma vulnerabile sorella maggiore. Travolgente mix di generi (rom-com, musical, azione..) ambientato in Inghilterra.

Ritu Arya e Priya Kansara

2 matrimoni alla volta di Philippe Lacheau con Philippe Lacheau, Élodie Fontan. Smantellata la sua agenzia a supporto di imbroglioni e fedifraghi, Greg sta per sposare Flo, però vuole impedire ai propri imbarazzanti genitori di partecipare. Sequel di Alibi.com dal cast rinforzato.

Élodie Fontan, Nathalie Baye e Didier Bourdon

After Work di Erik Gandini. Con la crescita dell’automazione, il lavoro tra qualche decennio esisterà ancora? E già oggi, in quanti sono soddisfatti del loro impiego, sia esso massacrante o noiosissimo? Documentario che pone domande.

Il giardiniere Armando, uno degli intervistati

Brividi d’autore di Pierfrancesco Campanella con Maria Grazia Cucinotta, Franco Oppini. Vuole realizzare un horror, ma oltre che con le difficoltà produttive una cineasta (brutalizzata?) si scontra con una spiazzante confusione tra realtà e finzione. Nel cast Gioia Scola e Adolfo Margiotta.

Sebastiano Somma

Bassifondi di Trash Secco con Gabriele Silli, Romano Talevi. Da una sceneggiatura dei fratelli D’Innocenzo, l’esordio di un apprezzato video maker (vero nome: Francesco Pividori). Vita, espedienti e solidarietà di due derelitti che dormono sulla riva del Tevere.

Gabriele Silli e Romano Talevi

Last Words di Jonathan Nossiter con Nick Nolte, Charlotte Rampling. Nel 2086, in un’Europa ormai desertificata, la riscoperta da parte d’un rifugiato (Kalipha Touray) della cultura tramite rinvenimento di alcune pellicole. Con la partecipazione di Rohrwacher e Skarsgård.

Nick Nolte, Charlotte Rampling e Stellan Skarsgård

Related Article