Shark 2 – L’abisso di Ben Wheatley con Jason Statham, Sienna Guillory. L’esperto subacqueo Jonas se la vede di nuovo con enormi e voraci squali preistorici durante una missione che ha anche intenti ecologici. Stavolta a dirigere troviamo l’autore di Free Fire. Dal 3 agosto.

Jason Statham

Fratello e sorella di Arnaud Desplechin con Marion Cotillard, Melvil Poupaud. L’attrice Alice e lo scrittore Louis si odiano e si evitano da un ventennio, ma quando i loro genitori hanno un incidente devono rincontrarsi. In concorso al Festival di Cannes del 2022. Dal 3 agosto.

Melvil Poupaud e Marion Cotillard

Black Bits di Alessio Liguori con Jordan Alexandra, Yvonne Mai. Coppia di ladre in fuga sulle montagne ripara in una baita isolata. Qui le due complici e amanti devono però affrontare un pericolo non preventivato. Tra thriller e horror con pochi elementi. Dal 3 agosto.

Yvonne Mai e Jordan Alexandra

Alla ricerca dell’idolo artico di Luca Scanferla, Alessandro Scaretti. Due corrieri e il loro amico meccanico coinvolti, con una capra avventuriera, nel ritrovamento e nella distruzione di un prezioso e piuttosto ambito manufatto. Cartoon digitale nostrano. Dal 7 agosto.

La volpe Swifty, fra i protagonisti del cartone animato

Il giuramento di Pamfir di Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk con Oleksandr Yatsentyuk, Solomiia Kyrylova. Dopo un lungo periodo lontano da casa, un uomo si ricongiunge alla famiglia, con il proposito di allontanarsi dal crimine. Ma il passato è sempre in agguato. Travagliata produzione ucraina. Dal 10 agosto.

Olksandr Yatsentyuk

Demeter – Il risveglio di Dracula di André Øvredal con Aisling Franciosi, Liam Cunningham. Fine ’800: salpata dalla Romania, una nave dal carico misterioso si dirige a Londra. Quante delle persone a bordo giungeranno a destinazione? Da un singolo capitolo del romanzo di Stoker. Dal 10 agosto.

Corey Hawkins e Aisling Franciosi

I peggiori giorni di Edoardo Leo, Massimiliano Bruno con Anna Foglietta, Claudia Pandolfi. Natale con sorpresa, il rapimento d’un imprenditore il 1° maggio, un’accesa grigliata di Ferragosto, l’Halloween rovinato d’un illusionista. Seconda commedia a episodi per i registi/attori. Dal 14 agosto.

Massimiliano Bruno, Anna Foglietta ed Edoardo Leo

Il tricheco che voleva troppo di Andrea Iervolino, Peter Nalli. Ancora animazione computerizzata per il film “gemello” di Alla ricerca dell’idolo artico. Quattro puffin (più uno) si oppongono ai progetti del malvagio Otto, intenzionato a disboscare. Dal 16 agosto.

Otto, il tricheco antagonista del cartoon

Blue Beetle di Ángel Manuel Soto con Xolo Maridueña, Susan Sarandon. Adolescente messicano acquisisce una solida armatura e incredibili poteri dopo essere entrato in contatto con un insetto alieno. Film supereroico incentrato su una figura minore della DC. Dal 17 agosto.

Xolo Maridueña

Passages di Ira Sachs con Franz Rogowski, Adèle Exarchopoulos. Tomas, sposato con Martin, gli confessa entusiasta di essere andato a letto con Agathe, creando uno squilibrio. Terzo vertice del triangolo è Ben Whishaw. Stessa firma de I toni dell’amore. Dal 17 agosto.

Franz Rogowski e Adèle Exarchopoulos

Una stanza tutta per sé di Matan Yair con Gilad Lederman, Yarden Bar-Kochba. Un candido liceale israeliano durante un colloquio per l’esercito ammette di condividere la stanza in cui dorme con la madre, mai ripresasi dall’abbandono del marito. Curioso coming of age. Dal 17 agosto.

Gilad Lederman

Don’t Look at the Demon di Brando Lee con Malin Crépin, Jordan Belfi. Coniugi traslocano in una casa che pare sia infestata da presenze maligne, come conferma la visita di una medium. Scorrerà sangue. Horror malese che parte dal più classico dei soggetti. Dal 17 agosto.

Fiona Dourif

Related Article