
Le uscite del 14/12/2023
Adagio di Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo. Il giovanissimo Manuel (Gianmarco Franchini) viene incaricato di scattare delle foto a una festa. Si mette così nei guai, e si rivolge a due poco di buono, sodali del padre. Nel cast Adriano Giannini.

Santocielo di Francesco Amato con Salvo Ficarra, Valentino Picone. Un angelo è incaricato di portare sulla terra un nuovo salvatore, ma anziché affidarlo al grembo di una donna, per circostanze avverse… Con Barbara Ronchi e Maria Chiara Giannetta; Giovanni Storti è Dio.

Ferrari di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz. Nel 1957 Enzo Ferrari sta per andare in bancarotta e il rapporto con la moglie/socia Laura non è dei migliori. Punta tutto sull’organizzazione di una corsa, la Mille Miglia. Dal regista di Heat – La sfida.

Wonka di Paul King con Timothée Chalamet, Hugh Grant. Come l’ingegnoso Willy Wonka, tra una miriade di difficoltà e ostacoli, divenne un rinomato cioccolataio. Un prequel, dunque, ancora ispirato al mondo di Dahl. Colman, Hawkins, Atkinson fra gli attori.

Il maestro giardiniere di Paul Schrader con Joel Edgerton, Sigourney Weaver. La signora Haverhill affida l’indocile nipote Maya al misterioso giardiniere perché le insegni il mestiere. Potrebbe non essere una buona idea, dato il passato di costui. La ragazza è Quintessa Swindell.

Il faraone, il selvaggio e la principessa di Michel Ocelot. Tre racconti che nascono davanti agli occhi degli spettatori, ambientati nell’antico Egitto, nella Francia medievale e nella Turchia settecentesca. Torna il maestro dell’animazione di Dilili a Parigi.

20.000 specie di api di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz. Il piccolo Aitor trascorre l’estate con la madre affettuosa (ma in crisi) e la zia apicoltrice. Una fase di evoluzione e cambiamento, non solo familiare. Esordio nel lungometraggio di una cineasta basca.
