
RKO 281 – La vera storia di Quarto potere
- Benjamin Ross
- James Cromwell, John Malkovich, Liev Schreiber, Melanie Griffith
- Drammatico, Storico
- Regno Unito, Stati Uniti
- 20 November 1999
Trama
Giunto a Hollywood, dopo una brillante carriera teatrale e radiofonica a New York, il ragazzo prodigio Orson Welles firma un grosso contratto con la RKO per il suo primo film.
Mancano le idee, ma una sera, durante un ricevimento presso il Castello Hearst, conosce il padrone di casa, potente magnate dell’editoria.
Il regista decide di ispirarsi proprio alla vita di Hearst per la sceneggiatura di Quarto potere, e coinvolge l’amico scrittore Herman Mankiewicz.
Nonostante diverse difficoltà Welles completa il lavoro, ma Hearst si oppone alla distribuzione della pellicola, facendo affidamento sui suoi innumerevoli agganci.
Recensione
Prodotto per la televisione e rimontato per il cinema, il film si avvale di un’ottima ricostruzione storica, una sceneggiatura quasi documentaristica e dei validi interpreti.
La rigorosa regia di Benjamin Ross dota la pellicola di un buon ritmo, con le adeguate pause drammatiche e drammatizzate.
Il contesto storico (siamo nel periodo in cui Hitler dà inizio all’invasione dell’Europa) è preso in esame nella giusta misura, senza contare il sempre immortale fascino (anche torbido) della Hollywood degli anni d’oro.
Avvincente storia, anche se raccontata con molto mestiere e poca passione, di una pietra miliare della settima arte, che conferma inoltre la superiorità a livello mondiale dei prodotti televisivi americani.