
Il sapore della vittoria
- Boaz Yakin
- Denzel Washington, Ryan Gosling, Ryan Hurst, Will Patton, Wood Harris
- Drammatico
- Stati Uniti
- 29 September 2000
Trama
Alexandria, Virginia 1971. Gli integrazionisti ottengono una grande vittoria quando il dipartimento scolastico accorpa due licei, frequentati uno da bianchi, l’altro da ragazzi di colore.
Anche le squadre sportive vengono accorpate, compresa quella di football, di cui l’intera città è fanatica.
L’allenatore nero Herman Boone viene scelto per guidare i Titans, in sostituzione dell’amatissimo coach bianco Bill Yoast, che passa a occuparsi esclusivamente dei difensori, novità non gradita alla sua comunità.
La stessa squadra è una bomba a orologeria, a causa delle tensioni razziali che frequentemente si creano al suo interno.
Recensione
Ancora una volta il football americano si presta a essere utilizzato come metafora della vita. La coesistenza di strategia, volontà, forza fisica e questioni politico-sociali appartenenti alla storia ma tuttora scottanti, avrebbe potuto dar vita a un buon film sportivo dalle mille sfaccettature.
Purtroppo un massiccio intervento della produzione arricchisce la narrazione di innumerevoli elementi retorici e di un finale degno di American Graffiti, che annullano il lavoro di ricerca dello scrittore-sceneggiatore Howard (che ha avuto tra i suoi collaboratori gli autentici Boone e Yoast) e la regia essenziale dell’ex-indipendente Boaz Yakin (Il gioco dei rubini).
Denzel Washington interpreta con efficacia e esaltazione un altro personaggio storico importante per gli afro-americani e gli risponde un misurato Will Patton.
Si segnalano i giovani Wood Harris (Julius Campbell), Ryan Hurst (Gerry Bertier) e il monumentale Ethan Suplee (Lewis Lastik), anch’essi vittime, loro malgrado, delle scelte del produttore.