
Le uscite del 16/05/2024
I dannati di Roberto Minervini con Jeremiah Knupp, Tim Carlson. Nel 1862, durante la Guerra di Secessione, una pattuglia nordista è inviata in esplorazione nelle zone occidentali. Primo film di finzione di autore che ha continuamente “giocato” con il documentario.

IF – Gli amici immaginari di John Krasinski con Cailey Fleming, Ryan Reynolds. La piccola Bea, in ansia per il ricovero del padre (lo stesso regista), s’imbatte in alcune buffe creature, nate dalla fantasia di bambini ormai cresciuti. Decide di aiutarle. Misto di live action e CGI.

Abigail di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera. Una composita banda di criminali rapisce una bambina appassionata di danza per chiedere un cospicuo riscatto. Però la ragazzina è un vampiro… Divertissement horror dai prosecutori della saga di Scream.

Ritratto di un amore di Martin Provost con Vincent Macaigne, Cécile de France. Biografia del pittore otto-novecentesco Pierre Bonnard. In particolare, l’incontro con Marthe, all’inizio musa, poi complice della sua arte. Tema ritornante per il cineasta che firmò Séraphine e Violette.

Niente da perdere di Delphine Deloget con Virginie Éfira, Arieh Worthalter. Quando uno dei suoi figli si ferisce a causa d’un incidente domestico, la madre Sylvie deve lottare perché i servizi sociali non glielo tolgano. Dramma familiare per un debutto dietro la macchina da presa.

Una storia nera di Leonardo D’Agostini con Lætitia Casta, Andrea Carpenzano. Carla, tre volte madre, è separata dal marito violento. Un giorno, dopo la festa di compleanno della bimba, questi scompare; la cognata (Licia Maglietta) dà battaglia. Da un romanzo di Antonella Lattanzi.

Superluna di Federico Bondi con Francesca Raffone, Olivia La Terra Pirrè. Un terremoto sconvolge una comunità. Mentre si allestiscono campi e le soluzioni per la popolazione tardano, due frugolette stringono amicizia. Fra gli attori Bianca Nappo, Vincenzo Pirrotta, Lino Musella.

Metamorphosis di Michele Fasano. Operazione sperimentale, tra animazione a tecnica mista e doc di repertorio. Uno stormo di uccelli si dirige verso una montagna “saggia”. In quattro si trasmutano in uomini per comprenderne le dinamiche.
