
Le uscite del 23/05/2024
Furiosa – A Mad Max Saga di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth. Le origini della guerriera post-apocalittica, la sua sofferenza, la ribellione. Spettacolare prequel (quindi con un’attrice più giovane nel ruolo principale), ancora girato dall’artefice dell’intera saga.

Il caso Goldman di Cédric Kahn con Arieh Worthalter, Arthur Harari. Storia d’un vero processo, celebrato in Francia nel 1976, su un rapinatore sinistrorso, coinvolto in un doppio omicidio. Sul personaggio centrale pendeva già in primo grado una condanna all’ergastolo.

Chien de la casse di Jean-Baptiste Durand con Raphaël Quenard, Anthony Bajon. L’amicizia sbilanciata tra due giovanotti di provincia vacilla pericolosamente quando il più remissivo si fidanza. Che farà l’altro (che si sente abbandonato)? Galatéa Bellugi nel ruolo della ragazza.

Marcello mio di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve. La figlia di Marcello Mastroianni inizia a citarlo e imitarlo, rievocandone la figura. Tanti i nomi noti che interpretano se stessi: Nicole Garcia, Fabrice Luchini, Melvil Poupaud, Stefania Sandrelli…

Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassmann. Dal romanzo di Barbara Alberti, che partecipa alla sceneggiatura. Una giovane di Nazareth si batte per ottenere diritti (anche religiosi) che alle donne vengono negati. Trova appoggio nel solido Giuseppe.

Io e il Secco di Gianluca Santoni con Francesco Lombardo, Andrea Lattanzi. Decenne stanco delle sopraffazioni subite dalla madre (Barbara Ronchi) assolda un killer per far fuori il padre. Ma si tratta d’un furfante di mezza tacca che vuol solo spillargli soldi. Ironia & società.

Girasoli di Catrinel Marlon con Mariarosaria Mingione, Gaia Girace. Anni ’60: un’infermiera si affeziona particolarmente a una quindicenne ricoverata in un ospedale psichiatrico, mentre i medici si scontrano sul suo destino. Nel cast Monica Guerritore e Pietro Ragusa.

Samsara di Lois Patiño con Amid Keomany, Toumor Xiong. Affascinante viaggio nelle percezioni (e nelle reincarnazioni?) colte in luoghi lontani. Dai templi buddhisti del Laos, dove ci si prepara alla morte, ai paesaggi dello Zanzibar, con un parto caprino.

Tobia e i colori del mondo di Ekaterina Khudenkikh. Un bimbo, con spirito avventuroso, intende verificare l’attendibilità del racconto del nonno, che parla di un tesoro alla fine dell’arcobaleno. Lo accompagna la sua combriccola. Cartoon digitale nostrano.
