Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton con Michael Keaton, Jenna Ortega. Seguito a distanza di 36 anni dall’amatissimo originale. La famiglia Deetz torna nella casa infestata dal turbolento e dispettoso spirito. Nel cast ancora Winna Ryder e Catherine O’Hara; si annette Dafoe.

Michael Keaton

Campo di battaglia di Gianni Amelio con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi. Sul finire della Grande Guerra (e la Spagnola incombe) due medici curano i feriti; uno ne aggrava le condizioni per salvarli dal fronte, l’altro vuole individuare i mistificatori. Con Federica Rosellini.

Federica Rosellini e Alessandro Borghi

Linda e il pollo! di Chiara Malta, Sébastien Laudenbach. Dopo un litigio una madre vorrebbe riappacificarsi con la figlioletta preparandole la sua pietanza preferita; non mancano le difficoltà. Animazione tradizionale, ritmo sostenuto, contenuti importanti.

La piccola Linda e sua madre, protagoniste del cartone animato

Taxi monamour di Ciro De Caro con Rosa Palasciano, Yeva Sai. Due giovani donne inquiete si conoscono: una cameriera che non sta bene e un’immigrata ucraina che scalpita per tornare a casa. Dall’autore di Giulia, con la protagonista/co-sceneggiatrice riconfermata.

Yeva Sai e Rosa Palasciano

Quasi a casa di Carolina Pavone con Maria Chiara Arrighini, Lou Doillon. Caterina, musicista estrosa, incontra il suo idolo, la cantante Mia, che la inserisce ufficiosamente nel suo staff. Vuole apprendere il segreto del successo, ma il rapporto non è facile. Moretti fra i produttori.

Lou Doillon e Maria Chiara Arrighini

SottoCoperta di Simona Cocozza con Antonio Folletto, Maria Pia Calzone. Desideroso di fare una vacanza ai Caraibi, Fiorenzo ne simula una sui social. Lo “accompagna”, in maniera imprevista, la prostituta Matrona. Esordio registico sull’attuale contrasto tra essere e apparire.

Maria Pia Calzone e Antonio Folletto

Limonov di Kirill Serebrennikov con Ben Whishaw, Viktorija Mirošničenko. Biografia (tratta da Emmanuel Carrère, dichiaratamente “tradito”) di un noto, non certo esemplare, discusso poeta sovietico che ha girato il mondo. Fra gli attori compaiono Tomas Arana e Sandrine Bonnaire.

Ben Whishaw

La sindrome degli amori passati di Ann Sirot, Raphaël Balboni con Lucie Debay, Lazare Gousseau. Una coppia non riesce a procreare. Secondo un dottore, si tratta di “chiudere i conti” con tutti i rispettivi ex, andandoci a letto un’ultima volta. E c’è sproporzione. Surreale commedia semi-sentimentale.

Lucie Debay e Lazare Gousseau

Related Article