
Le uscite del 12/09/2024
L’ultima settimana di settembre di Gianni De Biasi con Diego Abatantuono, Biagio Venditti. Ex-scrittore deciso a farla finita si trova a doversi occupare del nipote appena rimasto orfano. Il rapporto non sarà affatto facile. Tratta da un romanzo di Lorenzo Licalzi, un’opera prima on the road.

Anywhere Anytime di Milad Tangshir con Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango. Giovane immigrato, privo di documenti e perciò “invisibile”, lavora come rider. Un brutto giorno gli rubano la bicicletta. Sguardo sull’attualità, realizzato in Italia da un regista iraniano trapiantato.

La scommessa – Una notte in corsia di Giovanni Dota con Carlo Buccirosso, Lino Musella. Due cinici infermieri con grattacapi personali scommettono sull’eventuale morte imminente (cioè entro l’indomani) di un paziente appena arrivato. Fra gli attori Nando Paone, Yari Gugliucci e Iaia Forte.

Come far litigare mamma e papà di Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini. Gabriele (Andrea Condè), figlio di genitori innamorati, complotta per provocarne la separazione per usufruire dei vantaggi che hanno i compagni di scuola con due famiglie. Nel cast Canalis e Frassica.

Il magico mondo di Harold di Carlos Saldanha con Zachary Levi, Zooey Deschanel. Il personaggio d’un libro per l’infanzia si disegna al di fuori di esso, interagendo con la dimensione reale. E il suo pastello fatato funziona pure lì… Pellicola per tutti, dal volume di Crockett Johnson.

Love Lies Bleeding di Rose Glass con Kristen Stewart, Katy O’Brian. New Mexico, fine anni ’80: in una minuta città arriva un’ambiziosa culturista che lega con la proprietaria di una palestra. Questa ha un padre delinquente che gestisce un poligono di tiro. Che è Ed Harris.

Speak No Evil – Non parlare con gli sconosciuti di James Watkins con James McAvoy, Mackenzie Davis. Coppia in vacanza ne conosce un’altra con la quale pare nascere una bella amicizia. Rifiutare il suo cortese invito in una località isolata è difficile… Rifacimento del thriller danese-olandese del 2022.

Madame Clicquot di Thomas Napper con Haley Bennett, Sam Riley. Inizio ’800: Barbe-Nicole deve occuparsi del vigneto ereditato dal marito defunto, portando avanti i suoi esperimenti arditi e difendendosi da pregiudizi ed editti napoleonici. Emancipazione ante litteram.
