Joker – Folie à Deux di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga. Finito in manicomio criminale, Arthur Fleck conosce Harley Quinn. Le affinità non tardano a manifestarsi. Seguito in chiave musical del successo del 2019, dove la violenza è filtrata dall’immaginazione.

Joaquin Phoenix e Lady Gaga

Juniper – Un bicchiere di gin di Matthew J. Saville con Charlotte Rampling, Marton Csokas. Ruth, arcigna anziana infortunata ed ex-fotoreporter alcolizzata, deve trasferirsi a casa del figlio. Qui instaura un difficile rapporto con lo sconosciuto nipote. Ci si ispira alla nonna del regista.

Charlotte Rampling

Familia di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi. Ex-galeotto manesco si riaccosta alla moglie e ai due figli (il più piccolo, traumatizzato, avvicinatosi a un gruppo neofascista). Dall’autore di Una femmina; nel cast Francesco Di Leva e Tecla Insolia.

Stafano Valentini, Barbara Ronchi, Francesco De Lucia e Francesco Di Leva

La storia del Frank e della Nina di Paola Randi con Samuele Teneggi, Ludovica Nasti. Gollum (Gabriele Monti) ha difficoltà a comunicare e si esprime bene con i graffiti. Assiste alla relazione tra il suo migliore amico e una ragazza madre quindicenne. Stessa firma di Tito e gli alieni.

Gabriele Monti, Ludovica Nasti e Samuele Teneggi

Vittoria di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman con Marilena “Jasmine” Amato, Rino Scarica. Parrucchiera con tre figli e marito falegname in conseguenza d’un sogno ricorrente decide  di adottare una bambina. Una vicenda davvero accaduta alla coppia di protagonisti. Dai realizzatori di Californie.

Marilena “Jasmine” Amato

Bestiari Erbari Lapidari di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti. Tre capitoli, tre stili documentaristici diversi per osservare (e ragionare su) gli animali, i vegetali e i minerali. Con la stessa curiosità dei precedenti dei cineasti, Spira mirabilis e Guerra e pace.

Una scena del documentario

Related Article