
Le uscite del 07/11/2024
Anora di Sean Baker con Mikey Madison, Mark Ėjdel’štejn. Una escort ha un nuovo cliente, il rampollo di un oligarca russo. I due si piacciono e si sposano a Las Vegas, ma i familiari di lui intervengono. Azione, dramedy, forse sentimenti; Palma d’Oro a Cannes.

Eterno visionario di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi. Ultimi anni di Luigi Pirandello, caratterizzati dall’ottenimento del Nobel, il rapporto con la malattia mentale della moglie e l’ispirazione dell’amante. Nel cast Federica Luna Vincenti (oltre al regista).

Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi. Vicenda accaduta di Andrea Spezzacatena, quattordicenne bullizzato dai compagni di scuola, fisicamente e sul web. Fra gli altri attori si riconoscono Sara Ciocca e Corrado Fortuna. Per non dimenticare.

Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes di Peter Browngardt. Dietro il commercio d’un apparentemente innocuo chewing gum si cela un malefico progetto alieno. Daffy e Porky sono qui per sventarlo. Stile d’animazione classico per il ritorno dei beniamini della Warner.

Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis. Cartoon privo di dialoghi di un giovane e già affermato disegnatore lettone. In una Terra desertificata dalle inondazioni un gruppetto di animali, guidati da un guardingo gatto, naviga su una barchetta.

Uno Rosso di Jake Kasdan con Dwayne Johnson, Chris Evans. È quasi Natale. Santa Claus (J.K. Simmons) si allena per le consegne della vigilia, ma viene rapito. All’addetto alla sua sicurezza tocca reclutare uno scettico hacker. Lucy Liu a dirigere l’operazione.

Terrifier 3 di Damien Leone con Lauren LaVera, David Howard Thornton. Il sanguinario clown Art ora non colpisce ad Halloween, bensì durante le feste di fine dicembre. Sienna e Jonathan, fratelli scampati alla sua furia, lo contrastano. Secondo sequel dell’horror del 2016.

Dahomey di Mati Diop. 26 antichi manufatti sono restituiti al Benin dalla Francia, tuttavia il patrimonio artistico dello Stato africano rimasto in Europa è ben più vasto. Vivo il dibattito. Doc dell’autrice di Atlantique.

Fuori scuola di Mario Spinocchio con Lorenzo Piazzoni, Antonella Ponziani. Giovanotto sbandato è condannato ai lavori socialmente utili. In un reparto oncologico conosce una paziente della quale s’innamora. Però è presto per parlare di svolta. Alessandro Haber fra i comprimari.

Timor – Finché c’è morte c’è speranza di Valerio Di Lorenzo con Rocco Marazzita, Valentina Vignali. Una festa di compleanno è funestata da un incidente mortale. Un gruppetto di amici cerca di rimediare alla terribile situazione. Malgrado le premesse il tono è scanzonato. Partecipazione di Daphne Scoccia.

La gita scolastica di Una Gunjak con Asja Zara Lagumdžija, Nada Spaho. Una ragazzina racconta ai coetanei di aver fatto sesso con un quasi coetaneo, aggiungendo che è rimasta incinta. Una bugia che trascina delle conseguenze. Esordio nella finzione d’una cineasta bosniaca.
