Video & Photo

1 videos

Trama

Un pensionato pugliese, Giuseppe de Metrio, gravemente malato di cuore, decide contro il parere dei figli di accompagnare la nipotina Carla, prossima alla perdita della vista, a Ginevra, dove l’anziano ha lavorato per anni.

Qui conta di rincontrare il suo vecchio datore di lavoro, in debito con lui per aver brevettato un bitume di sua invenzione, e chiedergli i soldi (60 milioni) necessari per un delicato trapianto di cornea da effettuare nella stessa Svizzera.

Recensione

Impostazione televisiva per questa malinconica interpretazione di Paolo Villaggio, non proprio a suo agio con l’inflessione pugliese contaminata dal francese.

E a tal proposito, da segnalare è pure il diffuso vezzo di far doppiare i francofoni da attori dal forte accento d’oltralpe, o di coprire completamente i fondamentali dialoghi in lingua originale.

Il personaggio della bambina è eccessivamente semplificato, così come molte delle situazioni potenzialmente drammatiche.

Il film, che piacerà a chi è di pochissime pretese, è stato un successone in Svizzera (il cui numero di produzioni annue è piuttosto esiguo); alquanto strano, considerato che gli elvetici, descritti non proprio gentilmente nei confronti degli emigrati italiani, non ci fanno una bella figura.

Max Marmotta