
Babysitting
- Nicolas Benamou
- Alice David, Philippe Lacheau, Tarek Boudali, Vincent Desagnat
- Commedia
- Francia
- 16 April 2014
Recensione
Diventato popolare grazie alla tv, Philippe Lacheau ha interpretato, co-diretto (con Nicolas Benamou) e scritto in team (con il fratello Pierre e due degli attori secondari, Tarek Boudali e Julien Arruti) questa commediola, evidentemente debitrice alla saga di Una notte da leoni, ma anche della sua emulazione più recente, Un compleanno da leoni, e di Project X (in buona parte le riprese sono finto-amatoriali).
Il resto del cast, compresa la bella Alice David e l’allampanato Vincent Desagnat (il suo cugino Ernest è il carattere più riuscito), ha trascorsi sul piccolo schermo e sul web, ed è il motivo per cui i volti più noti sono quelli di Gérard Jugnot (piuttosto sprecato, in verità) e di Clotilde Courau (nella vita moglie di Emanuele Filiberto di Savoia).
Questi ultimi si calano nei panni dei genitori del piccolo, scortese Rémi (Enzo Tomasini), affidato al protagonista Franck.
Il giovanotto, dipendente-zerbino del padre del pargolo, accetta l’incarico prezioso (forse da misero addetto alla reception potrà finalmente mostrare il suo talento di fumettista al capo, un editore), malgrado quella sera intendesse spegnere in compagnia le sue trenta candeline; ma gli amici gli organizzano un party a sorpresa, e proprio nella lussuosa abitazione del principale.
Disastro prevedibile, risate poche, soprattutto per le varie incoerenze dello script: a puro titolo di esempio, le controllate reazioni dei padroni di casa risultano assurde perfino in un contesto demenziale, e non si capisce come uno dei compari si salvi da un pestaggio.