
Il nostro matrimonio è in crisi
- Antonio Albanese
- Adelaide Aste, Aisha Cerami, Antonio Albanese, Daniela Piperno, Dino Abbrescia, Erminio Abate, Giovanni Pontillo, Hassani Shapi, Mario Patanè, Paolo Paoloni, Pier Maria Cecchini, Ruggero Cara, Shel Shapiro
- Commedia
- Italia
- 31 December 2001
Trama
Poche ore dopo il fatidico “si!”, il matrimonio di Antonio e Alice entra in crisi. La ragazza, priva di una propria identità dopo un fidanzamento lungo tutta una vita, presa dal panico, abbandona lo sposo per iscriversi a un “centro di autostima stellare”.
Antonio, con l’aiuto dell’indispensabile amico Pippo, riesce ad essere ammesso, ma le regole imposte dal maestro Makerbek sono severissime: vietati i telefonini, le assenze ingiustificate dai corsi e dal proprio gruppo di appartenenza.
Senza darsi per vinto, organizza una ricerca sistematica, spalleggiato dall’inserviente clandestino Elvis e istruito dal dottor Bigazzi, affezionato cliente di Makerbek.
Recensione
Terza regia di Albanese, con il suo seguito di fedeli amici: il compositore Nicola Piovani e gli sceneggiatori Vincenzo Cerami e Michele Serra (alla sua prima collaborazione).
Rielaborando la “Comune di Zio Alfio”, uno dei pochi elementi validi de La fame e la sete, il comico traccia un efficace ritratto caricaturale dei centri new age, sintetizzato dal divertente Makerbek (il cantante Shel Shapiro), santone ispirato dai più vieti luoghi comuni e dalla consistenza del portafoglio degli adepti.
Nonostante la confezione funzioni a dovere, strappando qualche risata, la trama non decolla mai, fungendo più che altro da pretesto per i soliti revivals televisivi del protagonista.
Albanese può fare decisamente di meglio, e soprattutto poteva risparmiarci la seduta spiritica officiata dai fratelli Matarano (Mario Patanè e Giovanni Pontillo).