Video & Photo

2 videos

Trama

Grazie a una faticosa terapia riabilitante (già efficace con le bestie), la perfida Crudelia De Mon viene rimessa in libertà con un animo del tutto nuovo: odia le pellicce e adora gli animali, tanto da sobbarcarsi i debiti di un ricovero per cani abbandonati.

In caso di recidiva, la donna dovrà sborsare gli ingenti averi rimastile. Mentre la responsabile della libertà vigilata Chloe, che diffida di lei, intraprende una storia con Kevin, giovane proprietario del canile, Crudelia ritorna accidentalmente in sé: ora, con l’aiuto dello stilista francese in declino Jean-Paul Le Pent, vuole assolutamente realizzare il suo sogno malvagio di conciare un lussuoso cappotto di dalmata.

Tra gli obbiettivi, Misurino, figlio cresciuto di Pongo e Peggy, e la sua famiglia.

Recensione

Tra i precedenti di Kevin Lima ci sono i cartoni animati In viaggio con Pippo e Tartan. Niente di strano, dunque, che insegua i ritmi tipici dei disegni in movimento. Il risultato funziona in alternanza, deliziando principalmente il pubblico infantile. La maggior parte della riuscita è dovuta ai simpatici animali che prendono parte al film: circa 300 cani e un pappagallo, Garibaldi (doppiato in napoletano da Francesco Paolantoni), che funge da interprete con gli umani ed è convinto di essere un rotweiler.

Misurino e sua “moglie” sono insolitamente interpretati dagli stessi dalmata che prestarono il muso a Pongo e Peggy nel primo episodio, più costruito di questo (nel quale Depardieu, a differenza della brava Close, è graziosamente sopra le righe).

Almeno sono aumentate le occasioni di divertimento.

Max Marmotta